Certificati di conseguimento di n. 136 Crediti Formativi relativi al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità (ECM) e accreditati nell’ambito dei seguenti eventi:
- “La spettrometria di massa e le sue applicazioni nel laboratorio sanitario biomedico: contenuti tecnico-professionali specifici” (10 Crediti)
- “Gestione delle assenze e utilizzo Iris Web, infortuni, trasferte e procedimento disciplinare” (6 Crediti)
- “Arriva SIGLA 4: gestione dell’attività dei laboratori con la nuova versione del sistema informativo” (3 Crediti)
- “Formazione sulla sicurezza destinato ai lavoratori – Conferenza Stato Regioni e Province Autonome (atto 221 del 21-12-2011)” (9 Crediti)
- “La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 e il manuale della Qualità dell’IZS PLVA dalla grammatica alla pratica” (8 Crediti)
- “L’evoluzione della ricerca corrente: tra presente e futuro” (5 Crediti)
- “Meeting in gastroenterologia” (6 Crediti)
- “Il tecnico di laboratorio biomedico impiegato nella diagnosi delle TSE. Approfondimenti di tecnica diagnostica, sicurezza ed adempimenti normativi” (5 Crediti)
- “Revisione critica e produzione di documentazione scientifica” (5 Crediti)
- “Aggiornamento in materia di sicurezza nei laboratori dell’IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta” (4 Crediti)
- “Diagnosi di micobatteriosi negli animali” (3 Crediti)
- “Sviluppo di una cultura gestionale delle risorse umane in Sanità” (23 Crediti)
- “Creatività e problem solving nel management sanitario” (7 Crediti)
- “Modelli comunicativo-relazionali e loro utilizzo nella gestione delle risorse umane e nella creazione-mantenimento dello spirito di squadra” (7 Crediti)
- “VIII convegno degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali sulle encefalopatie spongiformi trasmissibili” (7 Crediti)
- “Percorso della Qualità nel laboratorio analisi: Modulo II. Auditor della Qualità” (16 Crediti)
- “Percorso della Qualità nel laboratorio analisi: Modulo I. Approfondimento delle norme ISO 9000” (8 Crediti)
- “Il rischio professionale sui luoghi di lavoro” (2 Crediti)
- “L’indagine genetica per il controllo della scrapie: tra problematiche di allevamento ed esigenze di sanità pubblica” (2 Crediti)
Attestati di frequenza-partecipazione ai seguenti corsi di formazione:
- “La legge 190/2012: adempimenti anticorruzione e trasparenza”
- “D.Lgs. 35/2010 e s.m.i., le novità dell’ADR 2013: le nuove disposizioni in vigore con l’edizione ADR 2013 per il trasporto di merci pericolose”
- “Il nuovo Sistema di Valutazione del Personale dell’IZSTO”
- “Formazione lavoratori sulla sicurezza rischio elevato”
- “Certificate of training Idexx”
- “Corso indetto dalla Regione Piemonte su Visual Basic for Application (VBA)”
- “Corso teorico-pratico di formazione per l’utilizzo del test Ridascreen Risk Material”
- “Corso teorico-pratico di formazione del test Roboscreen: corretto utilizzo di un nuovo test rapido post mortem per la diagnosi della BSE”
- “Corso teorico-pratico di formazione per l’utilizzo del test Prionics-Check PrioSTRIP BSE”
- “Giornata di studio sull’encefalopatia spongiforme felina: clinica, sorveglianza e diagnostica differenziale”
- “Incontro di formazione-informazione sui principi generali sulla legislazione vigente per la sicurezza dei lavoratori”
- “Sistema Qualità – UNI CEI EN ISO/IEC 17025”
- “Corso di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria per VdS (Volontari del Soccorso)”